About


Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica è l’unico Premio in cui sono i medici a decidere.Sono proprio loro che eleggono i migliori progetti di informazione scientifica che hanno salvato e migliorato la vita dei pazienti.

“L’eccellenza e la qualità dell’informazione scientifica sono i valori su cui, da diversi anni, si fonda il Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica, in quanto – come sottolineato da Alessandro Cossu, Responsabile dell’Ufficio Comunicazione e Stampa di Cittadinanzattivacrediamo che medici preparati e informazioni scientificamente rilevanti siano davvero importanti nel processo di cura dei pazienti”.

Non è solo una premiazione: l’evento rappresenta anche un momento di formazione e condivisione per tutte quelle aziende Pharma attente alla centralità del paziente nell’attività dell’informazione scientifica.

“La caratteristica principale del premio è – sostiene Salvatore Ruggiero, Presidente dell’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) e CEO Merqurioche sono i medici a selezionare e proporre i progetti migliori. Ogni anno mi capita di spiegare a chi mi chiede come candidare il proprio progetto, che in realtà non è possibile. Nessuno può candidarsi: le nomination sono decise dai medici reclutati attraverso un grande sondaggio che ha visto coinvolti oltre 200mila camici bianchi. È un premio che viene dal basso”.

Il progetto poggia le basi sull’assunto che le Eccellenze dell’informazione scientifica possano generare un impatto positivo sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale.

In primis, una corretta informazione del medico fa sì che il paziente solo consulti una fonte certa per reperire informazioni, evitando di fare affidamento su “bufale” e false notizie, come già troppo spesso accade.

In secondo luogo, questo arrecherebbe effetti positivi anche al Sistema Sanitario Nazionale, dal momento che una giusta formazione alla prevenzione e alla cura di determinate patologie può comportare il vantaggio di evitare i grandi sprechi, derivanti grazie alla diagnosi precoce e alla corretta aderenza terapeutica.

E poi, in ultimo – ma primo per grado di importanza – l’iniziativa pone al centro chi merita di essere privilegiato da ogni punto di vista: il paziente, prima cittadino, e soprattutto Persona.

“Ormai consideriamo il Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente un punto di riferimento – ha dichiarato Filippo Anelli, Presidente FNOMCeOperché sottolinea il valore e l’importanza della comunicazione”.