
Janssen Cilag SpA
Categoria: Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
Come fare a conciliare l’anno del Covid-19, l’anno dell’impossibilità a raggiungere i clinici in presenza con il comunicare il messaggio che poteva cambiare la vita di molti pazienti: la rimborsabilità in prima linea di Darzalex?
Siamo partiti da noi stessi, dalla nostra forza vendita, lavorando con i team digital e di training e con società esterne per migliorare la nostra capacità di comunicare da remoto. Abbiamo fatto un percorso di training innovativo e continuo nei mesi precedenti e successivi al lancio di Darzalex in prima linea, affinché la nostra field force non solo fosse preparata come sempre sulla parte scientifica, ma migliorasse anche quelle soft skill comunicative sempre più necessarie in un ambiente in trasformazione. Inoltre, come parte di questo processo di training, la forza vendita ha lavorato anche su attività di coaching per imparare a conoscere e usare le leve dell’intelligenza emotiva nel proprio lavoro.
Il sentirsi parte di un gruppo a distanza non è sempre facile. Per questo l’evento di lancio interno si è rivelato un ingranaggio fondamentale nella motivazione del gruppo. Ci siamo uniti sotto un unico motto: Guardare oltre. Per noi questo ha voluto dire guardare oltre i tanti ostacoli che si sarebbero presentati in questo anno difficile, ma anche guardare oltre verso quel futuro che avremmo potuto offrire a tanti pazienti con questo nuovo milestone del nostro prodotto. Al lancio di prodotto, la voce autorevole di diversi KOL ci ha ricordato ancora una volta come questo nuovo passo avrebbe cambiato lo scenario terapeutico.
Forti di tutto questo, siamo poi scesi in campo, con un ingaggio multicanale, come non poteva essere altrimenti nell’anno del COVID. Abbiamo trasmesso il nostro messaggio facendo leva su un piano di comunicazione articolato in cui più canali si univano per raggiungere il clinico nel modo che più si adattava alle sue esigenze: e-mail per i follow up delle nostre e-call, e-detail da usare durante le webcall e un sito web sempre a disposizione per approfondimenti specifici.
Per favorire l’interazione tra clinici e la condivisione di esperienze in questo periodo di isolamento forzato, abbiamo supportato una serie di attività di Medical Education del provider Prex in modalità webinar sia a carattere nazionale (New Beginning) che locale (Nuove sfide nel mieloma multiplo). In totale oltre 230 clinici hanno aderito all’iniziativa.
Tutte queste attività ci hanno permesso di posizionarci come il Most active communicator nell’ambito del Mieloma multiplo in Italia secondo la ricerca di mercato Connect Loyalty e di ottenere risultati estremamente positivi nella ricerca Message Recall di ELMA a giugno 2021.