
Janssen Cilag SpA
Categoria: Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
La Macroglobulinemia di Waldenström, patologia rara appartenente alla categoria dei linfomi non-Hodgkin (LHN) con decorso indolente, ha un’incidenza di 7,3 persone per milione tra gli uomini e di 4,2 per le donne.
Questi numeri creano un grande bisogno di awareness sulla patologia non solo tra i pazienti ma anche tra i clinici che potrebbero non riconoscere immediatamente la patologia o non essere a conoscenza degli ultimi trattamenti disponibili.
Per questo Janssen è scesa in campo supportando e organizzando una serie di attività che hanno permesso ai clinici, anche nell’anno del COVID, di rimanere aggiornati su questa patologia e fare rete.
Janssen ha supportato wm-net, il primo portale italiano interamente dedicato alla Macroglobulinemia di Waldenström di The new way. Il provider offre sul portale un’ampia gamma di contenuti scientifici e servizi utili alla gestione quotidiana dei pazienti creati in collaborazione con un comitato editoriale di clinici. Con contenuti di awareness e news dai congressi, la piattaforma vuole aiutare gli ematologi italiani a rafforzare la loro relazione su questa patologia e solidificare il network nazionale sulla WM.
Janssen ha poi sponsorizzato tra agosto e dicembre 2020 la FAD “Macroglobulinemia di Waldenström: Stato dell’arte” del provider The New Way. Attraverso podcast, interviste doppie a esperti sul tema e aggiornamenti dai congressi, la FAD ha visto coinvolti oltre 300 clinici, dei quali oltre 200 ematologi italiani.
Janssen è al fianco dei pazienti con Macroglobulinemia di Waldenström da anni attraverso il sito www.lmcome.it e i due omonimi canali social (Facebook e Instagram). I pazienti ai quali è stata diagnosticata questa patologia possono trovare informazioni su sintomi, cause, stili di vita e alimentazione oltre che video interviste con esperti che approfondiscono le domande più frequenti su questa patologia.
L’impegno di Janssen in questa area continua, e in autunno vedrà la luce l’iniziativa I see blood cancer: un’area all’interno di Janssen Medical Cloud dedicata alle patologie ematologiche rare nelle quali Janssen è al fianco dei pazienti e dei clinici, prima fra tutti la Macroglobulinemia di Waldenström. All’interno del sito, il clinico troverà informazioni su diagnosi e trattamenti, molti materiali da condividere con i propri pazienti e altre risorse utili per la propria professione.