
Janssen Cilag SpA
Categoria: Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
JMCovid è il progetto di Janssen Cilag SpA per la corretta e continua informazione e formazione del medico relativamente alla tematica del Covid-19.
Nel corso dell’ultimo anno e mezzo, tutti noi abbiamo conosciuto le conseguenze della pandemia e imparato, nel bene e nel male, a conviverci; anche l’informazione medica tradizionale, proprio per le limitazioni imposte dallo scenario pandemico, ha dovuto però inevitabilmente trasformarsi e adattarsi a una situazione completamente nuova, rendendo l’integrazione digitale e omnicanale il “new normal”. Forte dell’esperienza digitale maturata nel corso degli anni, Janssen ha adottato numerosi canali e contenuti digitali (email rese disponibili agli informatori scientifici, videointerviste con esperti, webinar, ecc.) per garantire al medico una corretta informazione medica e normativa a tema Covid. Al centro di questo approccio omnicanale vi è sicuramente Janssen Medical Cloud (JMC), il sito Janssen dedicato a medici e farmacisti ospedalieri: da ciò deriva il nome del progetto presentato, ovvero JMCovid, che mette appunto insieme il fulcro dell’attività digitale Janssen (JMC) con la tematica Covid.
Il progetto JMCovid integra al suo interno numerosi contenuti, reperibili all’interno del sito Janssen Medical Cloud, volti ad aumentare la conoscenza a 360 gradi del Covid-19 da parte del medico:
• Bibliografia selezionata Covid-19: la sezione di informazione medica mette a disposizione degli utenti del sito una selezione dei più utili e interessanti articoli scientifici a tema Covid, con la possibilità di consultarli e richiederli gratuitamente. Tali articoli sono mensilmente aggiornati e filtrabili in base all’area terapeutica di interesse del medico.
• Formazione virtuale: Janssen ha deciso di promuovere ancora di più la formazione medica attraverso i canali digitali, garantendo un accesso diretto a oltre 50 piattaforme di e-learning e webinar a tema Covid per gli utenti registrati al sito, così come a 9 FAD tematiche sponsorizzate
• Interviste con esperti: un costante e veloce aggiornamento scientifico grazie a oltre 60 brevi video creati grazie a videointerviste con esperti. I video spiegano non solo le linee guida da adottare in ambito pandemico dai pazienti che sono già affetti da altre patologie, ma anche altri significativi aspetti quali il giusto modo di approcciare umanamente un paziente che riceve una diagnosi di positività al Covid e gli aspetti legali relativi alla professione medica derivanti dallo scenario pandemico
L’interesse generato dalla tematica Covid e comunicato al medico attraverso un approccio omnicanale (sito web, social media dedicati, email, ecc.) ha portato a oltre 160.000 visite al sito Janssen Medical Cloud e a più di 290.000 pagine visitate nel periodo da marzo a ottobre 2020.
La corretta e costante informazione medico-scientifica tradizionale, sia a tema Covid che generale, è uno dei pilastri sul quale da sempre si basa l’impegno quotidiano delle persone di Janssen. Si tratta dunque di una vera e propria responsabilità di Janssen nei confronti dei medici: citando il Credo di Johnson & Johnson, Gruppo di cui Janssen fa parte, vale infatti la pena ricordare che “Noi crediamo che la nostra prima responsabilità sia verso i pazienti, i medici, gli infermieri”.