Omnichanel Campaign Amilioidosi Ereditaria da Transtiretina (hATTR)

Alnylam Pharmaceuticals

Categoria: Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale

L’amiloidosi ereditaria da transtiretina (hATTR) è una patologia progressiva, degenerativa, sistemica per la quale rimane un bisogno terapeutico significativo. In Italia, l’amiloidosi hATTR si associa a oltre 20 diverse varianti delle 100 note, alcune delle quali raggiungono una significativa frequenza in ristrette aree geografiche. I sintomi, che compaiono di norma dopo i 45 anni, si manifestano principalmente come neuropatia motoria, sensoriale e autonomica e cardiomiopatia. L’amiloidosi hATTR, in assenza di un trattamento in grado di prevenire o interrompere la progressione della malattia, può portare a un significativo ‘burden’ di malattia con decorso, quasi sempre fatale.
Con l’obiettivo di favorire la diagnosi sempre più precoce della malattia, Alnylam ha voluto supportare una campagna omnichannel dedicata all’Amiloidosi da Transtiretina, come modello di comunicazione verso i medici del territorio al fine di migliorare la capacità di screening dei pazienti affetti dalla patologia e promuovere l’attività di referral, indirizzando questi stessi pazienti al Centro specializzato presso l’Ospedale di Ancona, consentendone la presa in carico e la possibilità di fornire le cure più appropriate. La campagna è stata concepita e sviluppata direttamente in collaborazione con la struttura di riferimento, coinvolgendo gli stessi clinici del centro nella creazione dei contenuti.
Obiettivi ed outcome
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di migliorare la capacità di screening dei medici del territorio per identificare in maniera appropriata l’amiloidosi e di indirizzare i pazienti verso l’Ospedale di Ancona per creare un percorso diagnostico condiviso e creare un network di specialisti nella regione Marche.
La campagna di disease awarness ha incluso attività di Remote call destinate a Neurologi e Cardiologi della regione, Newsletters dedicate, un sito web dedicato al centro e alla patologia, Webinars di aggiornamento, Video interviste dei referenti del centro, Eventi formativi e case studies.