
Novartis Farma
Categoria: Ambito Eccellenze Patient Support Program
Il Programma di Supporto al Paziente PSOLife CARE nasce dall’attenzione di Novartis ai bisogni dei pazienti con psoriasi che vivono quotidianamente l’esperienza di malattia per offrire continuità alle indicazioni del Dermatologo e supportare i pazienti più fragili nella gestione della terapia biologica anche al di fuori del Centro ospedaliero.
I servizi erogati attraverso il programma PSOLife CARE consistono in diverse soluzioni per favorire l’aderenza terapeutica e ottimizzare la gestione della patologia. Erogato a livello nazionale, tramite i centri di cura aderenti, il programma fornisce gratuitamente al paziente:
- Supporto da remoto con un operatore specializzato per ricordare la corretta somministrazione del farmaco, gli esami da fare, le visite e tutte le raccomandazioni ricevute dallo Specialista Dermatologo;
- Sessioni di training con personale sanitario: infermieri specializzati per formare il Paziente e il suo caregiver nella corretta autosomministrazione della terapia e verificarne il livello di apprendimento;
- Supporto Specialistico di Dermatologo, Psicologo, Nutrizionista, grazie al quale i pazienti usufruiscono di un ulteriore sostegno per ottimizzare il percorso terapeutico. La psoriasi infatti è una patologia in cui coesistono diverse comorbidità ed è spesso associata a disagio psicologico e stigmatizzazione sociale che rendono necessaria una gestione multidisciplinare della malattia.
Dal 2017 sono stati supportati dal programma più di 550 pazienti psoriasici ed erogate più di 1.700 visite specialistiche e attività di counseling, raggiungendo un ottimo grado di soddisfazione da parte di pazienti e Dermatologi dei centri di cura relativamente alla qualità e utilità del progetto.
I benefici più importanti osservati nei pazienti gestiti dal programma sono stati una maggiore compliance e consapevolezza della gestione della patologia, oltre ad un miglioramento complessivo della qualità di vita che perdura nel tempo.
I risultati raccolti dall’esperienza di questo programma saranno oggetto di una pubblicazione scientifica, sottomessa nel mese di giugno 2021, su una rivista indicizzata.