NEUROMAPS – Attualità e Futuro nelle Radicolopatie Compressive

Alfasigma

Categoria: Eventi e congressi virtuali

Nell’ambito delle sindromi dolorose croniche, le neuropatie rappresentano una sfida sul piano fisiopatologico, diagnostico e terapeutico, per l’estrema complessità dei quadri clinici, la molteplicità dei meccanismi patogenetici, le difficoltà diagnostiche e di trattamento.

Una delle complessità, in particolare, è data dalla multidisciplinarietà che le caratterizza. L’intervento di diverse interpretazioni terapeutiche in funzione del tipo di specialista sulla stessa patologia e, per converso, la necessità di intervento multidisciplinare per patologie
con risvolti complessi rendono, inoltre, complicato il diffondersi degli aggiornamenti sulle ultime innovazioni di trattamento.

Da questi presupposti nasce il Progetto NEUROMAPS, supportato da Alfasigma, che attraverso quattro Convegni nazionali (mono-specialistico) e uno conclusivo (multi-specialistico), ha portato 200 clinici (fisiatri, neurologi, ortopedici, terapisti del dolore, neuroradiologi, reumatologi, neurochirurghi) a condividere e definire gli elementi di un Patient Journey Multidisciplinare utile ai medici e ai pazienti.

I temi trattati nell’evento conclusivo (FAD sincrona) hanno, inoltre, illustrato le visioni più avanzate della terapia delle neuropatie compressive, sia essa conservativa o chirurgica, con uno “sguardo” su quanto il prossimo futuro apporterà.