
Pfizer srl -Rare Disease
Categoria: Premio Speciale Malattie Rare/Farmaci Orfani
Acrodat è un dispositivo medico software interattivo ideato per supportare i clinici nella
valutazione dello stato dell’acromegalia (controllata/non controllata) e consente anche ai
pazienti di avere un ruolo attivo nella gestione della malattia.
ACRODAT ® permette di valutare rapidamente e in modo omogeneo l’attività e lo stato di
malattia acromegalica sulla base di 5 parametri, considerati fondamentali da un panel di
esperti internazionali, e un algoritmo che divide i pazienti in categorie. Infatti, Acrodat
considera parametri clinici o biochimici e aspetti relativi alla sintomatologia e alla qualità
di vita del paziente.
Acrodat fornisce una valutazione olistica dell’acromegalia e tiene in considerazione sia la
voce del medico che quella del paziente. Una efficace rappresentazione grafica permette di
vedere tutta la storia del paziente e l’evoluzione nel tempo dei vari parametri in modo
immediato.
Acrodat permette di dare voce al paziente consentendogli di avere un ruolo attivo nella
gestione della patologia. Infatti, uno dei 5 parametri inseriti in Acrodat è la Qualità di Vita
del paziente, valutata attraverso la compilazione del questionario AcroQoL. Al fine di
ottimizzare il tempo di visita e consentire al paziente di rispondere con tranquillità alle
domande dell’AcroQoL, la compilazione può avvenire sia in presenza (durante la visita) che
a distanza attraverso una specifica funzione del tool che invia una e-mail con un link
dedicato al singolo paziente. Le risposte fornite da quel paziente vengono riportate in
automatico in Acrodat, per completare i dati già inseriti in modo rapido dal clinico al fine di
una valutazione a 360 gradi del paziente stesso.
Il clinico può così osservare anche a distanza la Qualità di Vita del suo paziente, e inserendo
rapidamente ulteriori informazioni che è in grado di acquisire, valutare i cambiamenti dello
stato della malattia nel corso del tempo, attuando dove necessario una modifica nella
gestione del percorso terapeutico condivisa con il paziente.