
Janssen Cilag Spa
Categoria: Premio Speciale Malattie Rare/Farmaci Orfani
L’operato di Janssen mira a modificare le aspettative generate da una diagnosi di cancro affinché un giorno le parole “Lei ha il cancro” incutano meno terrore ai pazienti e risultino meno penose da pronunciare per i medici. Il nostro scopo è rendere il cancro una condizione non solo gestibile, ma anche dalla quale sia possibile guarire.
In questo contesto Janssen ha recentemente messo a disposizione della classe medica Apalutamide farmaco ormonale di nuova generazione, rimborsato da dicembre 2019 in Italia per i pazienti con cancro alla prostata non metastatici resistente alla castrazione. Grazie ad apalutamide, si allunga l’aspettativa di vita dei pazienti di una mediana di 14 mesi e si ritarda la comparsa di metastasi di oltre 2 anni con il mantenimento di una buona e costante qualità di vita.
A supporto del lancio di Apalutamide, Janssen ha messo a disposizione della classe medica non solo il supporto dei propri informatori medico scientifici e dei medical science liason ma anche tutto l’ecosistema digital di Janssen costruito intorno a “JanssenMedicalCloud”, ricco di servizi utili come ad esempio, a titolo non esaustivo, la possibilità di richiedere gratuitamente degli articoli scientifici oppure dei materiali di formazione che migliorano la relazione medico-paziente e strumenti di supporto legale correlati alla pratica clinica e per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei pazienti.
Janssen ha poi informato la classe medica dell’esistenza di questi strumenti servendosi di campagna multicanale dedicate attraverso il brand Janssen Oncology completa di tutti i canali di comunicazione digitale a partire dai più innovativi, come ad esempio le soluzioni Voice & Social che ben si correlano alle caratteristiche di novità del farmaco.