“Passo dopo Passo” – L’impegno di Takeda per l’angioedema ereditario

Takeda Italia

Categoria: Premio Speciale Malattie Rare/Farmaci Orfani

“Passo dopo Passo”, per conoscere l’angioedema ereditario.
Con l’obiettivo di fare informazione su questa malattia rara e per permettere a medici e pazienti di gestire al meglio la patologia, Takeda Italia ha sostenuto, in occasione della Giornata mondiale dell’angioedema ereditario, numerose iniziative.

“Passo dopo Passo”, iniziativa di informazione e di sensibilizzazione, ha visto i nostri colleghi mettersi in gioco, con passione ed entusiasmo, in una competizione interna, durata tre settimane. Quattro milioni sono i passi totali registrati, e i vincitori di questa competizione interna saranno ambassador Takeda dell’angioedema ereditario, gareggiando “Passo dopo Passo” alla Maratona di Roma, per diffondere la conoscenza della patologia. Durante la Giornata mondiale, interamente dedicata all’angioedema ereditario, l’intera popolazione aziendale di Takeda Italia ha ascoltato, dalla viva voce degli esperti e dalla video testimonianza di Pietro Mantovano, presidente dell’Associazione A.A.E.E. APS-ETS, “Passo dopo Passo” la storia dell’angioedema ereditario, dalle prime diagnosi, alle evoluzioni terapeutiche degli ultimi 50 anni fino ad arrivare ai passi e difficoltà quotidiane di chi è affetto da questo patologia.

Dall’interno all’esterno, “Passo dopo Passo”, una campagna mediatica di sensibilizzazione e conoscenza della patologia a cura di Takeda, durata diversi mesi, è stata affiancata dal webinar ‘Angioedema ereditario, conoscerlo per affrontarlo senza ansia’, organizzato dall’Osservatorio malattie rare (OMAR), in collaborazione con l’Associazione dei pazienti e con il nostro supporto non condizionato. Questo webinar è stato pensato per un pubblico generalista (giornalisti e pazienti) con degli obiettivi precisi: diffondere la conoscenza della malattia, evidenziare i bisogni dei pazienti, sottolineando le difficoltà nella diagnosi e nella gestione di questa malattia rara, per risolvere tanti dubbi, tra cui quello sulle vaccinazioni anti-Covid. Un momento di confronto tra i maggiori esperti della patologia e le famiglie, per fornire un punto di vista multidisciplinare sulla malattia. L’evento è stato sostenuto da una campagna mediatica che ha fatto registrare circa 250 uscite su stampa, per un totale di 10.775.890 contatti e visualizzazioni. E’ stato trasmesso su TG Salute di Italpress il quale TG è stato trasmesso su 97 emittenti televisive nazionali e locali con il servizio sul webinar.

L’angioedema ereditario è una malattia rara caratterizzata dalla comparsa di gonfiori (edemi) della cute, delle mucose e degli organi interni che in alcuni casi possono anche essere fatali. Si stima che in tutto il mondo a essere colpito sia un soggetto su 10.000-50.000, ma è possibile che i casi siano molti di più. Per questo è fondamentale continuare a parlarne e a diffondere il più possibile la conoscenza di questa patologia, in primis a partire da noi.