9:00 Registrazione dei partecipanti
Tavola Rotonda Il nuovo ruolo del medico, del farmacista e delle istituzioni: l’importanza della comunicazione
9:30 – 9:40 Saluti Istituzionali
9:40 – 9:50 Il dialogo con le istituzioni, On. Dott.ssa Fabiola Bologna, Segretario XII Commissione Affari Sociali e Sanità, Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Camera dei Deputati
9:50 – 10:00 La cultura della farmacia e del farmacista, Giuseppe Perroni, Presidente Nobile Collegio Chimico Farmaceutico;
10:00 – 10:10 Il tempo della comunicazione è tempo di cura, Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO
10.10 – 10:20 Contributo musicale Orchestra Città Metropolitana di Bari
10:30 – 11 Coffee Break
Tavola Rotonda Rimodellare la comunicazione medico scientifica
11:00 – 11:10 L’evoluzione della relazione medici e cittadini, tra pandemia e piante organiche, Alessandro Cossu, Responsabile dell’Ufficio Comunicazione e Stampa di Cittadinanzattiva,
11:10 – 11:20 L’associazione dei pazienti ai tempi dei social network, Antonella Celano, Presidente APMARR,
11:20 – 11:30 Le malattie possono essere rare, la comunicazione no, Annalisa Scopinaro, Presidente Uniamo,
11:30 – 11:40 Rimodellare il marketing farmaceutico, Salvatore Ruggiero, CEO Merqurio
11:40 – 11:50 L’azienda farmaceutica: un ponte tra ricerca e salute, Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria
11:50 – 12:00 Contributo musicale JCBand
Premiazione Vincitori della VI edizione del Premio
12:00 – 12:10 Survey medici 2022, Lucio Corsaro, DG Bhave
12:10 – 13.30 I vincitori 2022
13:30 Light lunch