Gli Insoliti Sospetti, ti fidi davvero di loro? – IBSA Farmaceutici Italia
La campagna multichannel nasce per contrastare il fenomeno della falsificazione dei farmaci, sensibilizzare i medici, farmacisti e pazienti sui rischi legati all’assunzione.
Campagna patient oriented – Bayer
L’obiettivo del progetto è di identificare esigenze di formazione scientifica del clinico legate a specifiche tipologie di paziente fibrillanti più complessi ma frequenti nella pratica clinica.
OPeNet, come la tecnologia può favorire l’integrazione ospedale-
territorio – Novartis
Da una collaborazione tra Novartis, Netmedica Italia e IBM nasce OPeNet, una piattaforma
digitale a supporto della Medicina Genereale
Move On – Lo spazio del Parkinson e oltre – Zambon Italia
Con il portale Move On si è cercato di creare l’hub
definitivo per tutti gli specialisti in neurologia interessati alla malattia di Parkinson, dove possano trovare contenuti scientifici di alto valore.
Open Your Mind – Lundbeck Italia
La costante evoluzione del mondo farmaceutico, la pandemia da Covid19 e la conseguente emergenza sanitaria sono solo alcuni degli elementi che ci hanno portato a progettare un nuovo modo di lavorare per avere nuovi occhi .
“L’informazione multicanale nella Condroprotezione, secondo Fidia” – Fidia Farmaceutici
Il progetto nasce con l’intento di offrire ai pazienti soluzioni innovative e differenziate per la salute delle cartilagini, delle ossa, dei muscoli e dei tendini.
Ridisegniamo l’emofilia – La voce straordinaria della normalità – Roche
“Ridisegniamo l’emofilia” è un progetto promosso da Roche Italia, realizzato con il patrocinio di FedEmo e Fondazione Paracelso, che vuole sostenere e diffondere un cambiamento positivo quando si parla di emofilia.
Larotrectinib e la nuova era dei farmaci agnostici – Bayer
Con l’approvazione italiana di Larotrectinib ci si trova davanti a un nuovo paradigma dell’Oncologia di precisione, dove il farmaco non è più scelto in base all’istotipo tumorale ma in base a una specifica
alterazione genica, la fusione di NTRK, che è all’origine dello sviluppo del tumore.
Le Vie del Respiro – Chiesi Italia
Le Vie del Respiro è un progetto di sensibilizzazione sulle patologie respiratorie, salute del respiro e sulla salute del nostro ambiente.
“100 anni di insulina – Leonard Award” – Eli Lilly
Il progetto “100 anni di insulina – Leonard Award”, dedicato a Leonard Thompson il primo paziente al mondo trattato con insulina, è una campagna multicanale che vuole celebrare il Centenario di questa incredibile scoperta e Lilly.
BRIVAFIRST: BRIVAracetam add-on First Italian netwoRk Study – UCB Pharma
UCB ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale che ha tra i pilastri fondanti la personalizzazione della esperienza dei suoi interlocutori di riferimento, tra cui medici e pazienti, e che si basa sull’integrazione e l’analisi dei dati per una comunicazione sempre più mirata ed efficace.
Bioritmon: l’approccio OTX alla prevenzione – Dompè Farmaceutici
La mission di Dompè è di dare centralità all’interlocuzione con medico, farmacista e paziente, proponendo risposte mirate in aree di trattamento e prevenzione con un’innovazione continua e di valore.
ICON – scIentifiC EducatiON – Angelini Pharma
Percorso formativo elitario destinato agli Informatori Scientifici del Farmaco (ISF) Angelini, dedicato all’informazione specialistica in un ambito terapeutico specifico del team di ISFs coinvolti, realizzato in collaborazione con una Faculty di Key Opinion Leader (KOL), il supporto di un Tutor Esperto, il patrocinio della Società Scientifica di rilievo per lo specifico ambito terapeutico del percorso.
Gestire l’ansia: trova la tua strada – Pfizer
La pandemia COVID-19 ci ha insegnato l’importanza di cambiare le nostre abitudini per adattarci a contesti in continua evoluzione.