
Chiesi Italia
Categoria: Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
Il progetto AirLAB, Buone pratiche per respirare insieme, è un progetto che prevede la realizzazione di giornate gratuite dedicate ai pazienti con patologie respiratorie che si svolge principalmente all’interno degli ospedali nei reparti di pneumologia. AirLAB ha l’egida delle società scientifiche in ambito respiratorio SIP e AIPO e delle principali associazioni dei pazienti respiratori (FederASMA, Associazione Nazionale Pazienti BPCO e Respiriamo Insieme).
Durante le giornate i pazienti possono svolgere numerose attività utili per la sua salute come spirometrie, colloqui con fisioterapisti o nutrizionisti e ricevere materiali informativi sul corretto stile di vita. Tutto ciò nasce con il razionale di creare un’attività utile per medici e pazienti con un supporto a 360° per la gestione della patologia e il miglioramento della qualità di vita.
I plus di questa iniziativa sono certamente molteplici, perché partono da un forte bisogno di diagnosi e cura per il paziente con patologie respiratorie, soprattutto dopo questi due anni così complessi legati alla pandemia. Per la realizzazione di ogni evento si rende necessaria la stretta collaborazione fra medici di medicina generale, specialisti del centro e pazienti.
Il progetto è partito durante il Congresso Nazionale AIPO 2021 con la descrizione del progetto e l’identificazione dei centri durante una lettura rivolta ai pazienti, ed è supportato da una campagna comunicazionale digitale e da un sito web contenente tutte le informazioni e i consigli utili per i pazienti.
Per avere ulteriori spunti sull’iniziativa si invita a vedere il video in allegato.
Link al sito AirLAB: https://www.progettoairlab.it/