
FNOMCeO
Categoria: Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
Dalla diagnosi differenziale del Covid ai vaccini, dalla radioprotezione al Codice deontologico, dalla gestione del rischio clinico alla prevenzione della violenza contro i medici: sono questi alcuni degli argomenti al centro dei corsi Fad, accreditati Ecm, offerti gratuitamente dalla Fnomceo ai suoi iscritti per l’anno 2022. Un ventaglio di offerta ampio e variegato, che permette di coprire il fabbisogno formativo di ogni iscritto. Un’offerta che va ad aggiungersi a quella degli anni precedenti, con corsi che hanno affrontato temi innovativi come la medicina di genere, i migranti, le tecniche psicologiche per disinnescare l’aggressività, la terapia del dolore, l’approccio one-health, l’antimicrobico-resistenza.
È stato messo in campo da Fnomceo, nel febbraio 2020, il primo corso italiano per la gestione del Covid. A volerlo fortemente Roberto Stella, il primo medico a cadere per il virus, l’11 marzo dello stesso anno. Sua la firma postuma su un articolo che analizza i risultati della formazione erogata pubblicato sul British Medical Journal: https://portale.fnomceo.it/covid-19-il-corso-fad-di-fnomceo-sul-bmj-a-firmare-larticolo-di-presentazione-anche-roberto-stella-scomparso-a-causa-della-malattia-l11-marzo-scorso/
Gli iscritti Fnomceo possono fruire dei corsi anche attraverso la nuova app Fadinmed, che permette di frequentarli anche in modalità “off line”.
Di seguito i corsi attualmente attivi.
Corsi FAD
La radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 per medici e odontoiatri
ID 353910 – Un altro corso FAD della FNOMCeO è online sulla piattaforma FadInMed: si tratta de “La radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020 per medici e odontoiatri”. Il corso illustra
• Autore: Redazione
• 12/05/2022
Sicurezza e interventi di emergenza negli ambienti di lavoro
ID 351069. Continua la collaborazione tra la FNOMCeO e la Sanità militare nel realizzare formazione FAD in tema di sicurezza negli ambienti di lavoro. È online sulla piattaforma FadInMed il nuovo
• Autore: Redazione
• 14/04/2022
I difetti di sviluppo dello smalto
ID 348372. “I difetti di sviluppo dello smalto” è il nuovo corso FAD che la FNOMCeO ha realizzato per gli iscritti odontoiatri in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche,
• Autore: Redazione
• 22/03/2022
Gestione delle infezioni delle vie respiratorie superiori in Medicina Generale in epoca COVID-19
ID 335636. È online sulla piattaforma FadInMed il nuovo corso di formazione a distanza gratuito “Gestione delle infezioni delle vie respiratorie superiori in Medicina Generale in epoca COVID-19”
• Autore: Redazione
• 13/10/2021
Il tromboembolismo nell’epoca COVID-19
ID 336145. Esce un altro corso online gratuito sulla piattaforma FadInMed “Il tromboembolismo nell’epoca COVID-19” (5,3 crediti ECM). Grazie al contributo fondamentale del Consiglio direttivo
• Autore: Redazione
• 13/10/2021
Gestione e valutazione del rischio professionale negli ambienti di lavoro
ID 340661. È online sulla piattaforma FadInMed il nuovo corso di formazione a distanza gratuito “Gestione e valutazione del rischio professionale negli ambienti di lavoro” (9 crediti ECM). Per la
• Autore: Redazione
• 22/03/2021
Il Codice di Deontologia medica
ID 340434. Il Codice deontologico è il caposaldo della professione medica, è un faro cui fare riferimento in un periodo tanto travagliato per la figura del medico come quello attuale. È attorno a
• Autore: Redazione
• 04/01/2021
La violenza nei confronti degli operatori sanitari
ID 340437. È online sulla piattaforma FadInMed il corso di formazione a distanza gratuito “La violenza nei confronti degli operatori sanitari” (10,4 crediti ECM), coordinato dal Gruppo di Lavoro
• Autore: Redazione
• 04/01/2021
Prevenzione e gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico
ID 340700. Un’ampia documentazione scientifica testimonia che le emergenze mediche possono, seppur raramente, presentarsi all’interno delle strutture odontoiatriche, sia nella sala d’attesa, sia
• Autore: Redazione
• 04/01/2021
Corsi FADNews
Disponibile per il download la app “FadInMed”
È disponibile per il download la app “FadInMed”, che consentirà di svolgere i corsi FAD della Federazione anche da smartphone e tablet (Android e iOS). La app FadInMed è sincronizzata.
Salerno, Rassegna Internazionale del Cortometraggio “MED-LIMES – Ai confini del Mediterraneo” V Edizione
4 Giugno | 8:00 – 6 Giugno | 17:00
Sab 04
Venezia, Convegno “La Responsabilità Professionale medica. Doveri ineludibili e diritti negati”
4 Giugno | 8:00 – 13:30
Mar 07
Brescia, “LA BORSA MEDICA. STRUMENTI UTILI PER UNA PROFESSIONE PIÙ EFFICIENTE E SODDISFACENTE…”
7 Giugno | 19:00 – 23:00
Mer 08
Brescia, “Odontoiatria e Medicina Generale”
8 Giugno | 20:00 – 23:00
Gio 09
Roma, Convegno “Problematiche attuali della medicina legale: contenzioso, assicurazione e autoritenzione”
9 Giugno | 11:30 – 10 Giugno | 17:30
Eventi
FNOMCeO e Dottore ma è vero che? al Festival del Giornalismo alimentare
• Autore: Redazione
• 31/05/2022
OMCeO Venezia. Convegno “La Responsabilità Professionale medica. Doveri ineludibili e Diritti negati”
• Autore: Redazione
• 26/05/2022
13 maggio: riunione FEDCAR a Roma
• Autore: Redazione
• 11/05/2022
Sanità, Anelli (FNOMCeO): “Insieme per il rilancio della professione medica e del Sistema Sanitario Nazionale”. Montalti (OMCeO Pistoia): “Improvvidi coloro che correlano vaccinazioni anti-Covid a morti improvvise”
• Autore: Redazione
• 08/05/2022
Le molecole “con il gps” inchiodano il Covid: al XV Congresso dell’AIMN (Medicina nucleare) svelato il meccanismo della perdita dell’olfatto
• Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO
• 05/05/2022
Comunicati stampa
Fondazione ONAOSI. Corso intensivo di preparazione ai test per l’accesso ai corsi di laurea
• Autore: Redazione
• 03/06/2022
Professioni sociosanitarie per la prima volta alla parata del 2 giugno: sono il baluardo della salute dei cittadini
• Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO
• 01/06/2022
900 borse in più per la Medicina Generale, Anelli (FNOMCeO): “Intervento da noi auspicato e promosso, aiuta a svuotare imbuto formativo e dimostra attenzione verso le cure primarie”
• Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO
• 27/05/2022
Pronto Soccorso di Foggia, Anelli (FNOMCeO) scrive ad Emiliano: “Ripristinare il giusto clima per assicurare un’assistenza idonea”
• Autore: Redazione
• 27/05/2022
XXI Giornata del Sollievo, Anelli (FNOMCeO): “Medici italiani vicini al paziente, considerare cure palliative e terapia del dolore nel DM 71”
• Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO
• 26/05/2022
La Commissione Albo Odontoiatri nazionale sbarca sui social
• Autore: Redazione
• 26/05/2022