
Novo Nordisk Italia
Categoria: Ambito Eccellenze Patient Support Program
Il progetto nasce dall’esigenza di avvicinare il medico al paziente creando un percorso di continuità tra una visita e l’altra favorendo così una migliore adesione alla terapia. Le persone affette da diabete necessitano, sin da subito, di un’educazione nella autogestione della malattia. Con l’obiettivo di favorire questo processo, viene messa a disposizione del Paziente una centrale infermieristica di counselling sanitario composta da infermieri professionisti appositamente formati sulla gestione della persona da un punto di vista umano ed emotivo.
I counselor della centrale infermieristica, oltre ad effettuare chiamate in maniera proattiva per monitorare l’aderenza alla terapia, possono essere contattati in qualsiasi momento dal Paziente per rispondere a dubbi sulla gestione della patologia, per dare consigli su come coadiuvare la terapia con un corretto stile di vita e più in generale per “essere presente” a 360°. In questo modo le persone che aderiscono al servizio sanno di avere un punto di riferimento a cui rivolgersi, dove la loro necessità di ascolto trova accoglimento. Un valore aggiunto è la garanzia del rapporto 1:1 infermiere – paziente; infatti, il poter interfacciarsi sempre con lo stesso infermiere garantisce che ci sia un rapporto di fiducia tra i due. Un secondo asset per aiutare il paziente a sentirsi “preso in carico” è garantito dalla creazione di una piattaforma web in cui poter trovare consigli e risposte alle principali domande inerenti alla patologia e a tutto ciò che gira intorno ad essa, veicolando in questo modo informazioni scientificamente corrette, a differenza di quanto si possa trovare sul web. I documenti presenti sulla piattaforma, infatti, sono stati redatti da un medico specialista ed una psicologa con l’obiettivo di porre la massima attenzione sia ai contenuti che al registro di comunicazione.
Il progetto vuole dunque aiutare il paziente a non sentirsi solo, ad avere un punto di raccordo con il proprio medico e soprattutto ad avere a disposizione, in ogni momento in cui ne senta il bisogno, dei professionisti pronti ad aiutarlo e seguirlo con un unico obiettivo: farlo sentire accudito e al centro del percorso di cura.