Ambito Informazione Scientifica Prodotti Innovativi/Lanci

Brigatinib – Takeda Italia

Brigatinib è un inibitore della tirosin-chinasi di nuova generazione studiato per legare selettivamente il recettore ALK ed inibendone l’attività e riducendo così la crescita e la proliferazione del tumore.

“Piattaforma Webreast” – Eli Lilly

Webreast è una piattaforma video digitale (NETFLIX-Like) nella quale i clinici oncologi specializzati nel carcinoma alla mammella possono facilmente fruire di contenuti specifici su Abemaciclib.

SkinForU Multichannel Educational Program onCSCC – Sanofi

Il progetto ha un duplice obiettivo, quello di rendere più facilmente fruibile e veloce l’approfondimento scientifico utilizzando modalità alternative al mezzo cartaceo e alla classica interazione face-to-face e quello di raggiungere un target medico più ampio, potenziando quindi la “classica” informazione scientifica.

Early access a Lynparza nel tumore Ovarico – AstraZeneca, MSD

Lynparza è stato il primo PARP inibitore lanciato sul mercato per il trattamento del carcinoma Ovarico di 2L BRCAm nel 2015

Patisiran: la prima terapia RNAi per il trattamento dell’amiloidosi ereditaria (hATTR) – Alnylam Italy

Patisiran è il primo di una nuova classe di farmaci basati sulla tecnologia RNA interference, scoperta vincitrice nel 2006 del Premio Nobel della Medicina , che sfrutta il naturale processo di silenziamento genico dell’RNA messaggero.