Gestire l’ansia: trova la tua strada

Pfizer
Categoria: Ambito Eccellenza Informazione Scientifica Multicanale
 

In un mondo in continuo cambiamento ed evoluzione è importante stare al passo.
Pfizer con il progetto “Gestire l’ansia: trova la tua strada”, ha ottimizzato il modello di comunicazione incentrato sulle esigenze degli Health Care Professionals.
Questo processo ha come risultato una diversificazione del canale di comunicazione sulla base delle necessità, servendosi di: webcall, incontri F2F, NL, congressi, telefono ed e-mail.
Questa strategia multicanale permette di offrire il supporto richiesto con un approccio flessibile e adattabile alle esigenze giornaliere del clinico e ha lo scopo di fornire:
aggiornamenti scientifici sotto forma di: quick guide, slide deck, articoli scientifici ed infografiche
contenuti di valore quali: aggiornamenti su nuove formulazioni, pubblicazioni relative ai disturbi d’ansia e alla gestione della salute mentale (Esenzioni in neurologia e psichiatria)
supporto nella gestione del paziente con materiale di disease awareness (Ansia: guida orientativa, Il diario dei pensieri e delle emozioni e Il diario del sonno)
sezioni dedicate all’interno del portale Pfizerpro.it

“Ticket to Love” è una metafora, rappresenta il “biglietto per l’amore”, la strada, una possibilità che l’uomo può cogliere per arrivare ad una piena sessualità superando il divario tra desiderio ed erezione.
La campagna multichannel, che diffonde questo concept, è online dal 2018, con il benestare e il supporto scientifico del Prof. Emmanuele A. Jannini, andrologo e ordinario di Endocrinologia e sessuologia medica dell’Università Tor Vergata di Roma ed è stata lanciata in concomitanza alla pubblicazione della ricerca sull’identità sessuale maschile, dell’istituto GFK, presentata nel corso di un evento multistakeholder.
Ticket to Love è estremamente presente online con un sito web dedicato, ricco di contenuti e approfondimenti che conta ad oggi +350k accessi e +550k visualizzazioni di pagine. Inoltre, è possibile trovare anche la campagna su tutti i principali canali social media: Facebook, Instagram (+20 milioni di persone coperte e +200k interazioni) e YouTube (1 milione di views).

Questa campagna è il primo ecosistema digitale multicanale che si focalizza su tematiche inerenti alla salute e al benessere della sfera intima maschile e della coppia, tematiche che, spesso, sono trattate con superficialità e imbarazzo dal target e non solo.
Nello specifico, Ticket to love è riuscita a:
• Soddisfare la necessità degli uomini (e donne) di trovare un canale di informazione che tratta in modo autorevole e chiaro tematiche considerate «taboo», invitando gli uomini a non nascondersi ma piuttosto a rivolgersi al proprio medico e a diffidare dalle “soluzioni miracolose” che possono trovare online, spesso pericolose.
• Offrire agli utenti addizionali strumenti informativi ed educazionali, consigli e approfondimenti autorevoli sulla salute e il benessere sessuale.