Ticket To Love – Un biglietto per sentirsi liberi di amare Campagna educazionale dedicata al benessere sessuale maschile promossa da IBSA Farmaceutici Italia

IBSA Farmaceutici
Categoria: Ambito Eccellenza Informazione Scientifica Multicanale
 

Nella società odierna, caratterizzata da rapidi mutamenti e pressioni verso l’eccellenza e la performance, la figura maschile si trova a sperimentare una fase di fragilità psicologica, incertezza e straniamento, che può incidere, in diverse modalità, sulla stabilità emotiva e psicologica dell’individuo, nonché sulla sua sfera sessuale – si stima infatti che tra il 1995 e il 2025 vi sia stato e vi sarà un aumento totale mondiale di 170 milioni di persone che soffriranno di disfunzione erettile.
Emerge la necessità di “creare” un nuovo modello maschile nel quale l’uomo di oggi possa riconoscersi e accettarsi nei propri “limiti” e, allo stesso tempo, vivere la sessualità in maniera piena e appagante, nonostante le possibili difficoltà.
In questo contesto nuovo e in piena evoluzione, IBSA Farmaceutici promuove Ticket to Love, la campagna educazionale digitale dedicata al benessere sessuale maschile.

“Ticket to Love” è una metafora, rappresenta il “biglietto per l’amore”, la strada, una possibilità che l’uomo può cogliere per arrivare ad una piena sessualità superando il divario tra desiderio ed erezione.
La campagna multichannel, che diffonde questo concept, è online dal 2018, con il benestare e il supporto scientifico del Prof. Emmanuele A. Jannini, andrologo e ordinario di Endocrinologia e sessuologia medica dell’Università Tor Vergata di Roma ed è stata lanciata in concomitanza alla pubblicazione della ricerca sull’identità sessuale maschile, dell’istituto GFK, presentata nel corso di un evento multistakeholder.
Ticket to Love è estremamente presente online con un sito web dedicato, ricco di contenuti e approfondimenti che conta ad oggi +350k accessi e +550k visualizzazioni di pagine. Inoltre, è possibile trovare anche la campagna su tutti i principali canali social media: Facebook, Instagram (+20 milioni di persone coperte e +200k interazioni) e YouTube (1 milione di views).

Questa campagna è il primo ecosistema digitale multicanale che si focalizza su tematiche inerenti alla salute e al benessere della sfera intima maschile e della coppia, tematiche che, spesso, sono trattate con superficialità e imbarazzo dal target e non solo.
Nello specifico, Ticket to love è riuscita a:
• Soddisfare la necessità degli uomini (e donne) di trovare un canale di informazione che tratta in modo autorevole e chiaro tematiche considerate «taboo», invitando gli uomini a non nascondersi ma piuttosto a rivolgersi al proprio medico e a diffidare dalle “soluzioni miracolose” che possono trovare online, spesso pericolose.
• Offrire agli utenti addizionali strumenti informativi ed educazionali, consigli e approfondimenti autorevoli sulla salute e il benessere sessuale.