Il paziente con glaucoma da una nuova prospettiva

SIFI
Categoria: Ambito Informazione Scientifica Tradizionale

SIFI offre farmaci che consentono di trattare con successo il paziente con glaucoma da una nuova prospettiva: la comprovata efficacia di ciò che il clinico conosce (bimatoprost e bimatoprost+timololo), in una formulazione innovativa, multidose e senza conservanti, valida fino a 3 mesi dall’apertura. Una formulazione più gentile quindi sulla superficie oculare, che la preserva dai danni a lungo termine dei conservanti e che consente di aumentare la compliance del paziente e quindi il successo della terapia ora e nel lungo termine.

I farmaci antiglaucoma con conservanti sono ancora largamente utilizzati nella pratica clinica, nonostante le raccomandazioni delle Linee Guida EGS (Società Europea per il Glaucoma) siano molto chiare e dichiarino che i farmaci topici antiglaucoma con conservanti possono causare e/o esacerbare disturbi della superficie oculare. Il conservante, infatti, ha effetti nocivi sulla superficie oculare e sulle strutture più profonde e i danni della superficie oculare interessano fino all’80% dei pazienti con glaucoma.
Abbiamo creato quindi una campagna, con un taglio anche emozionale, volta a sensibilizzare i medici sulla necessità di guardare il paziente con glaucoma da una nuova prospettiva, offrendogli un beneficio ora e nel lungo termine. Tale beneficio viene reso possibile attraverso prodotti a base di principi attivi noti e riconosciuti, di comprovata efficacia nella riduzione della pressione intraoculare e volti, allo stesso tempo, a preservare la superficie oculare, per migliorare la qualità di vita e l’aderenza terapeutica del paziente.
Inoltre, la presentazione in flaconi multidose, senza conservanti, riconosciuti come più maneggevoli, specialmente dai pazienti anziani cronici, contribuisce all’aderenza terapeutica e quindi all’efficacia e al successo terapeutico ora e nel lungo termine.
Con questa campagna di marketing e di informazione scientifica, SIFI rinnova il proprio impegno nell’interagire con gli oftalmologi attraverso una comunicazione integrata, che valorizza l’innovazione significativa (meaningful innovation) in oftalmologia, fornendo al medico gli strumenti più efficaci per migliorare la qualità della visione e la qualità della vita dei pazienti.