Esoxx One – L’approccio fisiopatologicamente orientato

Alfasigma
Categoria: Premio Speciale Nutraceutici

Per una comunicazione medico scientifica efficace, la capacità di engagement del medico e la modalità di veicolazioni di informazioni complesse hanno rappresentato i pillar sul quale si è basato lo sviluppo di una campagna di comunicazione medico-scientifica che potesse permettere di sfruttare al massimo i vantaggi del digitale al servizio dell’informatore Alfasigma.

Esoxx One è un dispositivo medico Alfasigma, efficace nella malattia da reflusso-gastroesofagea (MRGE). La MRGE è una patologia complessa, multifattoriale e molto diffusa che interessa circa il 20% della popolazione del mondo occidentale.

Gli strumenti terapeutici al servizio del medico (sia di medicina generale che specialista) sono numerosi e molto differenti tra loro; tuttavia, nella scelta del corretto trattamento terapeutico, è importante interrogarsi su qual è l’approccio fisiopatologicamente orientato da seguire sulla base dei differenti profili clinici del paziente con la MRGE, per evitare fallimenti terapeutici e migliorare lo stile di vita del paziente.
Inoltre, essendo la MRGE una patologia ad alta prevalenza, il ruolo delle co-morbidità diventa estremamente importante nella scelta dell’iter terapeutico più sicuro; ecco perché avere chiari i meccanismi fisiopatologici, aiuta nella scelta terapeutica più efficace ma anche più sicura.
A partire da questo razionale, con l’utilizzo di video animazioni ed immagini ad alto impatto visivo, l’ISF Alfasigma ha permesso al clinico di entrare nella fisiopatologia del reflusso, in maniera veloce ed immersiva, potendo discutere insieme dei diversi profili di paziente, del ruolo della mucosa esofagea come target terapeutico e quindi delle alternative terapeutiche a disposizione, tra cui il ruolo dei protettori di mucosa esofagea.
In questo progetto di comunicazione medico scientifica si sono volute utilizzare le potenzialità del digitale all’interno di un Visual Aid in mano all’ISF Alfasigma, sfruttando un modello comunicativo innovativo che permettesse all’ISF Alfasigma di veicolare informazioni complesse in maniera semplice e chiara e al medico di comprenderle in maniera veloce ed efficace.