
Named
Categoria: Premio Speciale Nutraceutici
Progepril, integratore alimentare a base di estratti di Dioscorea Villosa, Agnocasto e Damiana, utile per contrastare i disturbi da ciclo mestruale e in caso di stanchezza fisica e mentale.
Premessa: Nel tempo la ricerca scientifica ha dimostrato come la pratica clinica ginecologica trovasse valido supporto nelle sostanze naturali che per struttura e attività mimano gli ormoni umani: i fitoprogestinici.
Tali molecole, grazie alla Ioro azione progestinica simile, risultano essere fondamentali negli stati in cui si rende necessario mantenere la fisiologica e regolare fase luteale nella donna, tanto in età fertile, quanto in fase di climaterio.
Studi clinici confermano che l’assunzione fitoprogestinici di origine naturale, ben tollerati da tutte le donne, anche in associazione ad altri fitocomplessi, può rappresentare un valido sostegno nella fase menopausale, per la regolazione della fase luteale nelle donne in età fertile ma anche in fase di climaterio, di premenopausa e di menopausa.
Gli estratti vegetali che hanno espresso il miglior effetto fitoprogestinico sono la Dioscorea Villosa, l’Agnocasto e la Damiana. Ognuno di questi estratti presenta peculiari effetti metabolici specifici comprovati da autorevole letteratura scientifica e avvalorata dagli studi clinici (qui potremmo indicare gli studi eventualmente)
• La Dioscorea è una fonte naturale di progesterone e DHEA.
• L‘ Agnocasto può essere definito come un fitoprogestinico e come mite antiprolattine- mico*.
• La Damiana è utile per facilitare l’attività sessuale. L’estratto (o i suoi prinicipi attivi) agisce principalmente determinando l’aumento del tono noradrenergico e dopaminergico cen- trale e, indirettamente, aumentando la trasmissione ossitocinergica.
Progepril, integratore alimentare lanciato nel 2019, è un prodotto innovativo
per composizione (associazione di estratti di Dioscorea Villosa, Agnocasto e Damiana) e alto dosaggio di ogni singolo estratto che contribuisce a contrastare i disturbi da ciclo mestruale e utile in caso di stanchezza fisica e mentale.
La strategia di lancio si è articolata in fasi distinte e materiali informativi studiati ad hoc
Inizialmente il target principale è stato Io specialista, in particolare il ginecologo, dopo un anno di esperienza sul prodotto il target è stato ampliato al MMG.
Attività di marketing e informazione scientifica
L’ Informazione scientifica tramite ISF i quali hanno avuto a disposizione materiale informativo di alto contenuto scientifico:
◦ Folder interattivo
◦ Reminder, regolo
◦Raccolta di esperienze cliniche redatta da specialisti utilizzatori del prodotto descri- vendo nel dettaglio il target paziente, la posologia adottata e i risultati ottenuti
• Marketing diretto che ha previsto campionature di prodotto e materiale di informazione, consegnati direttamente da ISF e/o Product manager e/o ML o inviati via WhatsApp e e-mail
• Partecipazione ad eventi nazionali e locali con relazione di un KOL al fine di aumentare la conoscenza dei messaggi scientifici chiave del prodotto sono circa 20 l’anno i congressi nazionali e locali organizzati dalle società scientifiche (sigo/sigite-sim/Sifiog/SidR) cui si è partecipato come sponsor e con con relazioni dedicate da parte di KOL.
• Eventi in presenza presso la sede operativa di Named Group, Bussolengo ( VR). Tali incontri, rivolti a circa 20 specialisti selezionati dagli informatori hanno visto la partecipazione di Key Opinion Leader (IOL) con interventi sul ruolo della nutraceutica nella pratica clinica a favore del benessere della donna. In questa occasione sono state inoltre organizzate visite guidate alla sede produttiva interna all’azienda, al fine di informare i partecipanti circa i criteri analitici di scelta delle materie prime.
• Med Meeting territoriali organizzati in città strategiche rivolti a gruppi di 20 30 specialisti invitati dagli IFS. Relatori di ogni evento erano KOL , utilizzatori del prodotto con l’obiettivo di condividere la Ioro esperienza clinica e dare spunti interessanti e di supporto ai pres enti sul tema dei fitoprogestinìci nelle diverse fasi della vita della donna.
• Corsi di formazione a distanza e in presenza sono stati organizzati corsi di formazione a distanza e in presenza con crediti ECM focalizzati sul benessere donna e I’utilità della nutraceutica nella pratica clinica con focus sugli estratti di Dioscorea Villosa, Agnocasto Damiana aperti a tutte le specialità di medici e con KOL specialisti in ginecologia.
• Webinar rivolti agli specialisti, che hanno visto la presenza di importanti KOL tra i relatori. Focus degli incontri virtuali: divulgare in modo chiaro ed efficace i messaggi scientifici chiave del prodotto, permettendo ai medici di interagire in maniera diretta con I’aziend a e tra di loro e supportandoli nella pratica clinica sulla base di esperienze d’uso del prodotto.
• Scuola di Fitoterapia in ginecologia: un percorso innovativo di approfondimento da parte di specialisti ginecologi sui principali estratti utili nella pratica clinica ginecologica. L’evento, dalla durata di 3 giorni, si è tenuto a Bologna, coinvolgendo circa 70 specialisti selezionati dai nostri informatori e sulla..
• Studio clinico Universitario è stato condotto, si è concluso ed è attualmente in revisione per la pubblicazione. Studio svolto con L’Ospedale di Modena che ha coinvolto 20 donne con irregolarità mestruale, sopravvissute al tumore al seno.
• Informazione digitale è stato pubblicato su EDIT Symposia Ginecologia e Ostestricio un articolo scientifico a firma della dott.ssa Stefania Piloni del HSR San Raffaele Resnati, Milano, dal titolo “Fitoprogestinici” e relativo all’approfondimento scientifico in termini di efficacia clinica sugli estratti di Dioscorea Villosa, Agnocasto Damiana.