2021 – Quinta Edizione del Premio Eccellenze
Arriva La Quinta Edizione del Premio Eccellenze. La salute dei cittadini è un obiettivo primario della Società. Questo è condiviso tra Istituzioni, Sanità Pubblica e Privata, Università, Centri di Ricerca, Aziende farmaceutiche, Associazioni di Pazienti e Cittadini.
Il premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente ” – promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), si fregia del Patrocinio della FNOMCeO, di SIMG, di Farmindustria e di Cittadinanzattiva e con il contributo non condizionato di Merqurio e Bhave – Applied Behavioral Analysis. Il Premio mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.
Gli obiettivi del Premio
L’informazione scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che – in molti casi – hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita.
La principale caratteristica del Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica è infatti valorizzare i progetti che hanno generato un reale beneficio per la salute dei cittadini e un decisivo progresso verso l’affermazione della centralità del paziente. Si affida così la scelta delle eccellenze ai reali fruitori dei messaggi informativi: i medici, cui spetta in concreto la cura dei pazienti.
A causa dell’emergenza COVID-19, anche la Quinta Edizione del Premio si è tenuta in digitale.
Gli ambiti della Quinta Edizione del Premio Eccellenze
I progetti presentati hanno riguardato i seguenti ambiti:
- Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
- Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale
- Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Prodotti Innovativi/Lanci
- Ambito Eccellenze Patient Support Program
- Premio Speciale Malattie Rare/Farmaci Orfani
- Premio Speciale Prevenzione/Vaccini
- Premio Speciale Nutraceutici
- Premio Speciale Trattamento e Gestione della Cronicità.
- Premio Speciale Social.
Board 2021



Filippo Anelli
Presidente FNOMCeO
On. Dott.ssa Fabiola Bologna
Capogruppo Commissione Affari Sociali e Sanità
Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza
Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio – Roma
Antonella Celano
Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR)



Lucio Corsaro
Vice-Presidente Health Web Observatory
Alessandro Cossu
Responsabile dell’Ufficio Comunicazione e Stampa di Cittadinanzattiva
Claudio Cricelli
Presidente Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)



Francesco Landi
Presidente Eletto Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG)
Salvatore Ruggiero
Presidente Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS)
Aristide Saggino
Presidente Associazione Italiana di analisi e modificazione del comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC)



Annalisa Scopinaro
Presidente Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia (UNIAMO)
Domenica Taruscio
Direttore Centro Nazionale Malattie Rare – Istituto Superiore di Sanità (CNMR/ISS)
Annamaria Staiano
Presidente Società Italiana di Pediatria (SIP)
Le Categorie










I vincitori
Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
1° posto: UCB Pharma Spa – Progetto ALLERGY
2° posto: Lo.Li. Pharma – NOI PCOS “La community sulla sindrome dell’ovaio policistico”
3° posto: Janssen Cilag SpA – Guardare oltre
Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale
1° posto: Molteni – Un progetto multicanale nell’area addiction
2° posto: Daiichi Sankyo Italia SpA – FARMAMICO La App
3° posto: Ex Aequo:
- Angelini Pharma – Studio Medico 3.0;
- Theramex Italy – L’approccio multidisciplinare della vulvodinia e del dolore vulvare
Eccellenze Informazione Prodotti Innovativi/Lanci
1° posto: Sanofi Genzyme, Franchise Oncologia – Libtayo, il primo lancio completamente virtuale
2° posto: FARMARES – Delphys® Plus: un traguardo in piu nel management della paziente con fibroma uterino
3° posto: Bayer – Larotrectinib
Eccellenze Informazione Patient Support Program
1° posto: Novartis Farma – Programma di supporto al paziente psoriasico PSOLife CARE
2° posto: Merck Serono S.p.A. – CLICKSERVICE® (PSP per pazienti in terapia con Saizen)
3° posto: Ex Aequo:
- AstraZeneca – Turbo +;
- Molteni – COSTANTINUS-DFU (Diffondere e favorire la conoscenza dell’ulcera)
I Premi Speciali
Premio Speciale Prevenzione/Vaccini
FNOMCeO – Come aumentare l’aderenza alla campagna vaccinale anti-Covid
Premio Speciale Trattamento e Gestione della Cronicità
1° posto: Janssen Cilag SpA – JBoard Club
2° posto: Eli Lilly – “Diabete – GLP-1 Academy” – Come aiutare il medico nella gestione del trattamento del paziente diabetico
3° posto: LEO Pharma – DERMAgallery- Atlante digitale di immagini per una corretta diagnosi della Pelle
Premio Speciale Malattie Rare/ Farmaci Orfani
Ex Aequo:
- Takeda Italia – “Passo dopo Passo” – L’impegno di Takeda per l’angioedema ereditario
- Alnylam Pharmaceuticals – “Screen & Care. Amiloidosi hATTR riconoscerla per curarla”
Premio Speciale Eventi e Congressi Virtuali
Ex Aequo:
- LT3 con il contributo non condizionante di Chiesi – Viaggio nella malattia di Parkinson
- Alfasigma – NEUROMAPS – Attualità e Futuro nelle Radicolopatie Compressive
Premio Speciale Nutraceutici
AQMA Italia S.p.A. – Lattoglobina – Nutraceuticals for pandemic: Innovative MSL & Social Media Marketing
Categoria Speciale Social
1° posto: FARMARES – Delphys® Plus: un traguardo in piu nel management della paziente con fibroma uterino
2° posto: Lo.Li. Pharma – NOI PCOS “La community sulla sindrome dell’ovaio policistico”
3° posto: Angelini Pharma – Studio Medico 3.0
Categoria Pharma 2.0
FACEBOOK: 1. Doc Generici 2. Msd Salute 3. Sanofi Italia
INSTAGRAM 1. MSD Salute 2. Sanofi Italia 3. Bayer Italia
TWITTER 1. @msdsalute 2. @SanofiIT 3. @EliLillyItalia
YOUTUBE 1. Pfizer Italia 2. Menarini 3. Roche Italia
Menzioni Speciali
- Originalità: MSD Italia – Campagna di sensibilizzazione “Il Papillomavirus non sceglie, tu sì”
- Innovatività: SIMG – Formazione Multicanale Digitale