Regolamento

Settima edizione


In questa sezione è pubblicato il regolamento ufficiale del Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente.
Il premio Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente è un’iniziativa promossa dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), che dalla prima edizione si è fregiato del Patrocinio della FNOMCeO, di SIMG, di Farmindustria e di Cittadinanzattiva e con il contributo non condizionato di Merqurio e Bhave.
Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente intende raccogliere progetti che possano dare risposte concrete ai crescenti bisogni della popolazione nell’ambito della salute. Nella convinzione che il perseguimento dell’eccellenze sia una strada imprescindibile per migliorare l’aderenza terapeutica, gli stili di vita e la centralità del paziente.


I progetti presentabili dovranno riguardare i seguenti ambiti:

  • Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Tradizionale
  • Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Multicanale
  • Ambito Eccellenze Informazione Scientifica Prodotti Innovativi/Lanci
  • Ambito Eccellenze Patient Support Program
  • Premio Speciale Malattie Rare/Farmaci Orfani
  • Premio Speciale Prevenzione/Vaccini
  • Premio Speciale Nutraceutici
  • Premio Speciale Trattamento e Gestione della Cronicità
  • Premio Speciale Eventi/Congressi Virtuali.

Anche per questa edizione, sarà inserita un’ulteriore categoria: Ambito Eccellenze Pharma 2.0, in cui rientreranno le aziende più attive sui diversi canali social. Lo studio sarà condotto da Bhave, monitorando – con il social media listening – l’attività delle 250 aziende prime per fatturato, nel periodo luglio 2022-maggio 2023.

I progetti possono essere in uno dei seguenti stati:

  • Idea progettuale
  • Progetto in fase di realizzazione (deve essere stato già approvato e finanziato)
  • Progetto realizzato.

Chi può partecipare

  • Agenzie di comunicazione
  • Associazioni di Pazienti
  • Aziende farmaceutiche
  • Centri di Ricerca
  • Cittadini
  • Istituzioni
  • Sanità Pubblica e Privata
  • Software House
  • Università.

Regolamento Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente

Entro il 15 aprile 2023 i Medici potranno candidare tutte le tipologie di progetti di informazione scientifica ideati e/o sviluppati da tutti gli attori del settore Health, aderendo alla Survey “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, da cui saranno selezionate fino a 50 best practice, sulla base del numero di segnalazioni ricevute dai Medici rispondenti alla survey.

A partire dal 9 maggio 2023 la segreteria del Premio invierà richiesta formale di partecipazione ai titolari dei progetti nominati, con la richiesta della compilazione della scheda di partecipazione.

Come partecipare

Solo i progetti nominati dai medici potranno effettivamente candidarsi al Premio.
Ogni candidatura dovrà essere accompagnata da un sintetico documento in Word e accompagnato da un’immagine evocativa del progetto (formato 1.200×600 px).
Termine di scadenza per la presentazione dei progetti: lunedì 12 giugno 2023.
La cerimonia di premiazione si terrà a Roma il giorno 6 luglio 2023. Il luogo della Premiazione sarào comunicato attraverso i canali ufficiali del premio.

Per partecipare alla premiazione è necessario registrarsi.

Cosa si vince

Tutti i progetti pervenuti e ritenuti idonei saranno pubblicati sul sito del Premio. Il portale mette a disposizione di ciascun partecipante strumenti di comunicazione virale e di social ranking che possono essere utilizzati da ciascun team per massimizzare la portata comunicativa del progetto.
La valutazione dei progetti pervenuti sarà effettuata da una apposita giuria composta da esperti del mondo medico, patient advocacy e istituzioni. Attraverso metodologia DELPHI la giuria farà un primo screening di valutazione delle proposte per selezionare una short list (20) tra tutti i progetti e si provvederà poi –successivamente all’adesione dell’iniziativa da parte dei proprietari dei progetti selezionati- attraverso un secondo round DELPHI ad assegnare l’ordine dei vincitori per ciascuna categoria.

I premi:

  • Tutti i progetti rientrati nella short list della giuria saranno pubblicati in un’apposita sezione del sito eccellenzeinformazionescientifica.it
  • Ai progetti inseriti in short list sarà consegnato un attestato di partecipazione al premio
  • I progetti vincitori riceveranno una targa, saranno indicati in tutta la comunicazione post evento; inoltre i responsabili del progetto saranno intervistati e le video-interviste saranno divulgate su tutti i canali del network del Premio Eccellenze e di Merqurio.

Informazioni generali – Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente – Settima Edizione

  • Nessuno può candidarsi spontaneamente al premio, bensì solo in seguito alla nomination dei medici;
  • La partecipazione è gratuita e non comporta alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle condizioni di cui al presente regolamento;
  • La partecipazione è riservata ai maggiori di 18 anni;
  • Tutti i documenti presentati devono essere redatti in italiano o in inglese;
  • I partecipanti, inviando la propria candidatura e i documenti per la partecipazione alla competizione, dichiarano che le informazioni fornite sono veritiere e che ogni decisione della giuria di valutazione verrà accettata incondizionatamente;
  • I partecipanti, inviando la propria candidatura e i documenti per la partecipazione alla competizione, sono consapevoli che le informazioni inserite nel form relative alle voci contrassegnate con “Questa informazione sarà resa pubblica sul portale Merqurio” verranno pubblicate online.

Tutela della Privacy e confidenzialità

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 i dati forniti dal partecipante alla presente iniziativa saranno trattati conformemente alle disposizioni contenute nel Codice in materia di protezione dei dati personali, nonché ai contenuti di cui alla informativa sulla privacy che il partecipante accetta al momento della registrazione. Tutti i soggetti coinvolti, in ogni fase di attività prevista e anche successivamente alla sua conclusione, garantiranno la riservatezza sulle informazioni relative alle idee e ai progetti presentati, ad esclusione delle informazioni pubblicate sul portale merqurio.it.

Limitazioni di responsabilità

Viste le modalità di partecipazione all’iniziativa, i promotori non si assumono alcuna responsabilità circa disfunzioni tecniche, di hardware o software, interruzioni delle connessioni di rete, registrazioni di utenti fallite, non corrette, non accurate, incomplete, illeggibili, danneggiate, perse, ritardate, incorrettamente indirizzate o intercettate, o circa registrazioni di partecipanti, che per qualsiasi motivo non siano state ricevute, comunicazioni elettroniche o di altro tipo che siano state ritardate o circa altri problemi tecnici connessi alla registrazione e all’upload dei contenuti nell’ambito dell’iniziativa Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente.

Garanzie e manleve

  • I partecipanti all’iniziativa Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente garantiscono che i contenuti inviati:
  • Non contengano materiale in violazione di diritti, posizioni o pretese di terzi (con riferimento alla legge sul diritto d’autore e sulla proprietà industriale e alle altre leggi o regolamenti applicabili)
  • Non contengano materiale illecito, vietato dalla legge o contrario a quanto indicato nel presente regolamento
  • Sono liberamente e legittimamente utilizzabili in conformità a quanto previsto dal presente regolamento in quanto il partecipante è titolare dei diritti di utilizzazione dei medesimi, ovvero in quanto ne ha acquisito la disponibilità da tutti i soggetti aventi diritto, avendo curato l’integrale adempimento e/o soddisfazione dei diritti, anche di natura economica, spettanti agli autori dei contenuti e/o delle opere dalle quali tali contenuti sono derivati e/o estratti, ovvero ad altri soggetti aventi diritto, oppure spettanti per l’utilizzo dei diritti connessi ai sensi di legge.

Coloro che partecipano al premio accettano in ogni sua parte il Regolamento del Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente e dichiarano, inoltre, di essere consapevoli che le responsabilità, anche penali, dei contenuti dei progetti consegnati, al fine della partecipazione all’iniziativa disciplinata dal presente regolamento, sono a loro unico ed esclusivo carico, manlevando fin da ora i promotori da qualsiasi pretesa di terzi.