
Polifarma SpA
Categoria: Eccellenze Emergenza Sanitaria COVID-19
Il progetto è nato durante il lockdown.
Per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale in atto in Italia, Polifarma ha immediatamente costituito un Team per la gestione della crisi, composto dai rappresentanti delle funzioni strategiche aziendali.
Da subito il Team si è posto delle domande.
La prima è stata: come poter supportare la classe medica in questo momento critico?
Abbiamo deciso di partire dal nostro patrimonio interno: un database profilato di circa 40.000 medici.
A questi medici abbiamo dedicato un’indagine, una vera e propria ricerca, una survey in cui chiedevamo loro di indirizzarci verso l’individuazione di servizi utili che avremmo potuto offrire nel pieno dell’emergenza Covid.
I risultati dell’indagine mostravano chiaramente la necessità di avere a disposizione contenuti ad alto impatto pratico da poter usare per la gestione dei pazienti da remoto.
I medici chiedevano espressamente dati aggiornati in tempo reale, norme di igiene, norme per la prevenzione del contagio, numeri di pubblica utilità, protocolli, oltre, ovviamente, a dispositivi di protezione individuali.
Da qui è nata l’idea.
In primis è stato necessario selezionare tutte le fonti autorevoli di informazione istituzionale e scientifica e di inserirle in un sistema di ascolto e monitoraggio che, grazie ad una lista di parole chiave, ci restituiva costantemente risultati aggiornati su quanto di nuovo veniva approvato dal Governo e dalle Autorità man mano che la pandemia prendeva piede in Italia.
Parallelamente, dai tool open source esistenti di analisi e ascolto dei social network nel comparto di riferimento, abbiamo riscontrato un incremento notevole di ricerche degli utenti a tema Covid specificamente su Twitter.
Unendo i due insight (necessità di aggiornamento per i medici e incremento delle ricerche su Twitter) la risposta è stata immediata.
Polifarma ha aperto una pagina Twitter interamente dedicata al tema Covid e alla gestione dei pazienti.
Per la stesura del piano editoriale è stata necessaria una rielaborazione dei contenuti e un adattamento grafico di quelli individuati e selezionati dall’ascolto delle fonti autorevoli (rassegna stampa).
La nuova pagina Twitter si è integrata alla già esistente rete di social network aziendali ed ha evidenziato da subito buone opportunità di crescita, riferendoci agli indicatori standard tipici delle campagne di comunicazione digitale.
Tutti i post promossi su Twitter indirizzano l’utente su un sito web di proprietà dell’azienda interamente centrato su temi di servizio e attualità e dedicato esclusivamente a medici e operatori sanitari. L’indotto del progetto ha riguardato anche un incremento delle competenze e dell’aggiornamento della rete di Informatori Polifarma, che hanno potuto accrescere la loro formazione sul tema Covid condividendo con i propri medici l’invito ad unirsi al progetto social.
L’obiettivo della strategia di comunicazione social di Polifarma è quello di posizionare gli asset aziendali come punto di riferimento per la classe medica italiana differenziandosi nel mercato grazie ad un approccio smart e sempre attuale.