Neurodiem, la tua connessione quotidiana con le neuroscienze

Neurodiem – Biogen

Categoria: Eccellenze Informazione Scientifica Prodotti Innovativi/Lanci

Essere pionieri nelle neuroscienze e offrire servizi e soluzioni che vadano oltre le scelte terapeutiche è da sempre nel DNA di Biogen e Neurodiem rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno dell’azienda in questa direzione: un nuovo e unico portale interamente dedicato alle neuroscienze che ha l’obiettivo di offrire un’informazione scientifica verificata, affidabile e sempre aggiornata.

Nello specifico, Neurodiem è una piattaforma sviluppata per fornire ai professionisti delle neuroscienze e ai giornalisti scientifici un Hub di contenuti sempre aggiornati e scientificamente convalidati tramite un processo editoriale indipendente di selezione e pubblicazione. I contenuti offerti da Neurodiem sono difatti redatti da science writer indipendenti e partner editoriali dotati di comitati scientifici interni che, selezionando autonomamente gli argomenti e i contenuti in base alla rilevanza e ai progressi scientifici della ricerca, ne garantiscono l’assoluta indipendenza editoriale.

Protagoniste assolute di Neurodiem sono le neuroscienze, declinate in 18 specializzazioni tra cui sclerosi multipla, demenza, epilessia, imaging, cefalee, neurologia pediatrica, neurochirurgia, ma anche disturbi neuromuscolari, disturbi del movimento, riabilitazione, terapia intensiva e molto altro.

Neurodiem permette la personalizzazione della visualizzazione dei contenuti in base alle preferenze e aree di interesse, con tre sezioni fondamentali:

  • News, con abstract quotidiani delle più importanti pubblicazioni e articoli esclusivi scritti dai più importanti esperti, grazie anche alla collaborazione con più di 120 tra le maggiori riviste scientifiche internazionali tra cui:
  • Expert talk, video con interventi di esperti e presentazioni scientifiche di medici e ricercatori locali e internazionali;
  • Conferenze, con gli highlight delle principali conferenze internazionali di neurologia.

In quale ambito rappresenta un’eccellenza

Neurodiem rappresenta un prodotto innovativo d’eccellenza nell’informazione scientifica. Difatti, sviluppato grazie al feedback di più di 70 professionisti delle neuroscienze a livello mondiale, il portale è utente-centrico, perchè è il frutto di attente indagini di mercato effettuate con lo scopo di offrire a professionisti neuroscientifici la migliore esperienza possibile.

In un mondo in cui dedicare del tempo all’aggiornamento scientifico può rappresentare una vera e propria sfida per i professionisti della salute e della comunicazione scientifica, Neurodiem, che ha anche ottenuto il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN), rappresenta una fonte gratuita e immediata di contenuti imparziali nel campo delle neuroscienze. Ma quali vantaggi offre nel concreto Neurodiem?

  • Risparmio di tempo grazie agli abstract della letteratura scientifica
  • Un’esperienza personalizzata in base alle proprie preferenze
  • Accesso alle informazioni essenziali sulle neuroscienze in un unico posto
  • Gli ultimi sviluppi della ricerca sulle neuroscienze

L’unicità e innovatività della value proposition di Neurodiem può essere riassunta nella dichiarazione rilasciata ai giornalisti dal Prof. Gianluigi Mancardi, ex Presidente della SIN:

«I temi della formazione e dell’aggiornamento costante dei neurologi italiani, che siano giovani o di maggiore esperienza, sono una priorità per la Società Italiana di Neurologia e accogliamo dunque con entusiasmo, interesse e partecipazione l’arrivo di una piattaforma unica nel suo genere come Neurodiem. Sono convinto che avere la possibilità di consultare contenuti scientifici sempre aggiornati, con approfondimenti anche personalizzati, sarà una grande opportunità di formazione continua e un importante stimolo di aggiornamento costante. La tecnologia in ambito sanitario ha rappresentato e rappresenta tutt’oggi una grande opportunità. Al contempo, il moltiplicarsi delle fonti di informazioni e la loro velocità di diffusione ha radicalmente modificato la fruizione delle stesse. Un portale caratterizzato da grande affidabilità delle fonti, indipendente nella selezione dei contenuti e di facile fruizione ritengo possa essere uno strumento estremamente utile per il neurologo nella sua pratica quotidiana»

L’emergenza sanitaria da Covid 19 ha avuto un forte impatto sulla maggior parte delle specialità mediche. Tra gli specialisti coinvolti, anche i neurologi si sono trovati ad affrontare una patologia complessa e poco nota. In loro soccorso è intervenuto Neurodiem che si sta confermando una piattaforma molto utile nella gestione di questo difficile momento, grazie alla possibilità di poter accedere a informazioni e notizie sul Covid aggiornate quotidianamente (cfr. questo link).

Per comprendere appieno l’utilità di un servizio come Neurodiem è sufficiente scorrere il portale dove spicca l’enorme presenza di articoli e interviste sull’argomento, materiale che è servito, e serve, ad arricchire il bagaglio informativo su Covid-19.

Tra i servizi offerti da Neurodiem in questo contesto diventano fondamentali i congressi: sul portale è infatti possibile fruire della copertura virtuale delle principali conferenze internazionali in ambito neurologico minizzando l’impatto che la cancellazione di numerosi eventi fisici avrebbe sulle esigenze educative dei professionisti delle neuroscienze.