
Takeda Italia
Categoria: Patient Support Program
Nel corso degli anni si è cercato di rendere i servizi per la salute sempre più vicini ai bisogni del cittadino con l’intento di consolidare un “sistema” evoluto, moderno, efficace e in linea con le più rilevanti esperienze internazionali e con il mutare delle condizioni demografiche.
In relazione al miglioramento della qualità della vita e al conseguente innalzamento dell’età media, nei paesi avanzati circa un terzo della popolazione soffre oggi di patologie croniche, incluse quelle oncologiche, la cura delle quali assorbe oltre il 75% delle risorse.
Per rispondere al bisogno di salute dei pazienti cronici, che per la gestione ottimale delle patologie di cui soffrono devono sottoporsi regolarmente a controlli periodici, terapie farmacologiche ricorrenti, monitoraggio continuo dell’aderenza terapeutica, in alcune regioni è stato attivato un percorso di presa in carico dedicato. MyHospitalHub è una soluzione di telemedicina formata da una piattaforma web che viene gestita dal centro ospedaliero e da una App dedicata ai pazienti cronici ambulatoriali che può essere scaricata gratuitamente dagli store. Grazie a MyHospitalHub è possibile gestire facilmente le visite ambulatoriali dei pazienti, aggiornare loro la terapia controllando l’aderenza ed inviare news ed informazioni. La App del paziente funziona da pill reminder e grazie ad essa il paziente è sempre aggiornato sulle prossime visite e sulla terapia in atto. Una funzionalità, implementata di recente, permette di gestire le code in sala di attesa il giorno della visita; il paziente, una volta in ospedale, esegue il check-in e da quel momento riceve informazioni personalizzate che lo guidano durante tutta la sua permanenza in ospedale permettendogli così di non dover sostare per forza in sala di attesa ma di presentarsi al controllo ambulatoriale solo nel momento in cui viene chiamato. Questa funzione risulta decisiva in una situazione come quella attuale in cui è fondamentale mantenere il distanziamento sociale.